8:30 - 17:30

0543-3324448


Categorie

Come rendere il concreto più sostenibile: affrontare carbonio, risorse e produttività

Polycarbossilato Superplasticizer produttore in Cina

Il calcestruzzo, il perno della costruzione globale, è il materiale da costruzione più ampiamente utilizzato. La sua versatilità, durata e ruolo integrale nello sviluppo delle infrastrutture sono innegabili. Tuttavia, questo materiale essenziale mette una sostanziale ombra ambientale. Il cemento, l'ingrediente principale del calcestruzzo, è responsabile di circa l'8% delle emissioni di co₂ globali, una cifra sbalorditiva attribuita al processo di produzione ad alta intensità di energia. Inoltre, la produzione concreta esaurisce le vaste risorse naturali, rendendo la sua sostenibilità una preoccupazione urgente.
Perché il calcestruzzo sostenibile detiene la chiave
In un'era di crescente consapevolezza ambientale, iniziative globali come l'accordo Green UE, il Nuovo accordo degli Stati Uniti e la strategia di Carbon Neutral della Cina stanno prendendo le basi per standard ambientali più rigorosi nel settore delle costruzioni. Per allineare con questi obiettivi, l'industria concreta deve affrontare tre sfide intrecciate:
Riduzione del carbonio: la produzione di cemento contribuisce in modo determinante all'impronta globale del carbonio, che richiede un'azione urgente per ridurre le emissioni.
Efficienza delle risorse: il calcestruzzo si basa fortemente su risorse finite come sabbia e aggregati, evidenziando la necessità di approvvigionamento e utilizzo sostenibili.
Ottimizzazione della produttività: l'industria delle costruzioni è in ritardo di produttività rispetto ad altri settori, presentando spazio significativo per il miglioramento.

  • Riduzione del carbonio: aprire la strada a un futuro a basso contenuto di carbonio
    Il contributo di cemento alle emissioni di co₂ globali, principalmente derivanti dalla combustione di combustibili fossili e dalle reazioni chimiche durante la produzione, è una delle principali preoccupazioni ambientali. Per decarbonizzare l'industria del cemento, vengono esplorate diverse strategie:
    Riduzione di clinker: clinker, un componente chiave del cemento, ha un'alta intensità di carbonio. Sostituirelo con alternative come cenere volante, scorie o argille calcinate può ridurre significativamente le emissioni.
    Efficienza energetica: l'ottimizzazione delle operazioni dei forni e la transizione a fonti di energia rinnovabile nel processo di produzione può ridurre ulteriormente le emissioni di carbonio.
    Admixtures a basse emissioni di carbonio: le miscele avanzate di Chengli, compresi i superplassilatori di policarbossilato (PCE), svolgono un ruolo cruciale nel ridurre l'uso del cemento mantenendo la forza del calcestruzzo. Ciò non solo riduce i costi, ma taglia anche le emissioni di carbonio.
    Il ruolo di Chengli: come leader globale nelle miscele concrete, Chengli Si impegna a sviluppare soluzioni innovative che consentono l'uso di miscele a basso contenuto di clinker senza compromettere le prestazioni. In questo modo, stiamo supportando attivamente il viaggio del settore del cemento verso le emissioni di Net-Zero.
Produttore di addizioni di cemento
  • Efficienza delle risorse: rendere ogni conteggio delle risorse
    La produzione di ciascun metro cubo di cemento richiede 900 kg di sabbia, 1.100 kg di aggregati e 300 kg di cemento, mettendo a dura prova le risorse naturali. Per risolvere questo problema, vengono adottate pratiche sostenibili:
    Ottimizzazione delle ricette: l'uso di miscele, come i riduttori di acqua ad alta raggio come PCE, può effettivamente ridurre il contenuto di acqua e cemento in calcestruzzo, ottimizzando la ricetta per l'efficienza delle risorse.
    Materiali riciclati: incorporare aggregati di cemento riciclato e fonti alternative, come sottoprodotti industriali, può aiutare a conservare le risorse naturali e ridurre gli sprechi.
    Efficienza di progettazione: l'uso di tecniche di ottimizzazione del calcestruzzo e strutturale leggere può ridurre al minimo l'uso del materiale senza sacrificare l'integrità strutturale.
    Approccio di Chengli: a Chengli, lavoriamo a stretto contatto con i nostri clienti per trovare un equilibrio tra prestazioni, costi e sostenibilità. Raffinando i progetti di mix, li aiutiamo a utilizzare meno risorse mentre soddisfano le specifiche più rigorose, garantendo un futuro più sostenibile.
  • Aumento della produttività: trasformare l'efficienza della costruzione
    L'industria delle costruzioni ha un potenziale significativo per il miglioramento della produttività. Le innovazioni nella tecnologia concreta stanno guidando questa trasformazione:
    Concreto auto-compattazione (SCC): SCC elimina la necessità di vibrazioni ad alta intensità di lavoro, consentendo un posizionamento più veloce ed efficiente in strutture complesse.
    Costruzione modulare: l'uso di componenti prefabbricati con miscele ad alta resistenza accelera il montaggio in loco, riducendo i tempi di costruzione e i costi.
    Ottimizzazione della cura: la polimerizzazione e gli acceleratori a vapore vengono utilizzati per abbreviare i tempi del progetto senza compromettere la durata del calcestruzzo.
    Soluzioni di Chengli: attraverso una stretta collaborazione con pianificatori, produttori e appaltatori, Chengli sviluppa sistemi avanzati come SCC e agenti innovativi di cura. Queste soluzioni migliorano l'efficienza della costruzione garantendo al contempo i più alti standard di sicurezza e qualità.
  • La strategia di sostenibilità olistica di Chengli
    L'impegno di Chengli per la costruzione sostenibile si estende oltre lo sviluppo del prodotto. Siamo attivamente coinvolti in:
    Ricerca & Sviluppo: investire nello sviluppo di miscele a basse emissioni di carbonio e soluzioni di economia circolare per guidare l'innovazione nel settore.
    Partenariati globali: collaborare con politici e parti interessate del settore per modellare e promuovere gli standard di sostenibilità.
    Innovazione del ciclo di vita: ottimizzazione del profilo ambientale del calcestruzzo dall'estrazione di materie prime al riciclaggio di fine vita, garantendo un approccio veramente sostenibile.
    Pronto ad abbracciare la costruzione sostenibile?
    Man mano che le normative ambientali si stringono e la sostenibilità diventa un requisito non negoziabile, l'industria concreta deve abbracciare l'innovazione. L'esperienza di Chengli in Addixtures, additivi e sostanze chimiche di costruzione ti equipaggia gli strumenti per raggiungere gli obiettivi di carbonio, conservare le risorse e aumentare la produttività, il tutto offrendo cemento ad alte prestazioni.

Contattaci Oggi per esplorare come Chengli può aiutare i tuoi progetti a raggiungere la sostenibilità senza sacrificare la forza o il costo. Costruiamo insieme un futuro più sostenibile.

Carrello della spesa
Scorri fino all'inizio

Richiedi un preventivo veloce

Ti contatteremo entro 1 giorno lavorativo, presta attenzione all'email con il suffisso “@chenglin.com”.

Possiamo fornire campioni gratuiti da testare

Abilita JavaScript nel tuo browser per completare questo modulo.

Richiedi un preventivo veloce

Ti contatteremo entro 1 giorno lavorativo, presta attenzione all'email con il suffisso “@chenglin.com”.

Possiamo fornire campioni gratuiti da testare

Abilita JavaScript nel tuo browser per completare questo modulo.